Sulla povertà - Georg Simmel - copertina
Sulla povertà - Georg Simmel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Sulla povertà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume presenta la traduzione di due saggi del sociologo tedesco Georg Simmel scritti tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento: Sull'avarizia, lo spreco, la povertà (1899) e Il Povero (1908). Simmel è da annoverarsi tra i classici della sociologia e questi due lavori sono antesignani di un'attenzione specifica e originale al tema della povertà sotto il profilo relazionale, che prelude a tutta una serie di studi successivi. A quanto precede l'approccio simmeliano, il punto di vista 'positivistico' di pieno Ottocento, e a quanto lo segue è dedicata l'Introduzione alle due traduzioni. Essa segue il declinarsi degli interessi per la povertà nei due grandi approcci novecenteschi, quello 'culturalista' e quello 'strutturale', sino a dispiegare il discorso nel rinnovato approccio relazionale che, prendendo le mosse sia da Simmel che da motivi teorici della sociologia weberiana e goffmaniana (il concetto di 'stigma'), si ritrova in David Matza e in Serge Paugam, esponente del costruzionismo sociale. Seguono poi considerazioni sull'approccio di Zygmunt Bauman, Achille Ardigò, sull'approccio delle 'capacità' di Amartya Sen e Martha Nussbaum e infine sulle attuali teorie 'dinamiche', improntate al concetto di 'agency' elaborato da Margaret Archer.

Dettagli

11 settembre 2013
128 p., Brossura
9788820450205

Conosci l'autore

Foto di Georg Simmel

Georg Simmel

1858, Berlino

Georg Simmel è stato un filosofo e sociologo tedesco. Ha analizzato gli eventi storici e sociali sia per come vengono originati dalla vita delle persone, sia per come le figure sociali vengano costruite dall'interazione tra individui. Nonostante non abbia fondato una scuola vera e propria, oggi è considerato uno dei padri "fondatori" della sociologia, insieme a Émile Durkheim e Max Weber.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it