Sulle corporate technologies. La tecnica del decidere, nell'impresa di assicurazione
Le nuove Corporate Technologies incidono sui processi di decisione e cambiano la governance dell'impresa. Con riferimento a casi concreti, il libro mostra come i sistemi informatici possono consentire di formalizzare la rete di connessione tra informazioni, probabilità, utilità, decisioni, utilizzando le tecniche inferenziali e rispettando il principio di coerenza. Il computer (con l'algoritmica) diventa così un «partner» del Consiglio di Amministrazione e dell'Alta direzione d'impresa. Vanno pertanto riprogettati i flussi di lavoro e le logiche della gestione del «business process» e si va delineando la via dell'«internal control automation». Ne risultano protette le responsabilità di azione, garantita l'ottemperanza alla normativa, potenzialmente annullati i rischi operativi. I nuclei tecnici, cui è dedicata l'ultima parte del volume, affrontano poi temi cruciali: l'utilizzo dell'intelligenza artificiale e del «machine learning»; come giudicare la qualità delle previsioni e la gestione dell'incertezza; il controllo dei «rapporti di agenzia» tra previsore e decisore; l'uso razionale della previsione per il decidere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:14 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it