Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate - Harald Haarmann,Claudia Acher Marinelli - ebook
Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate - Harald Haarmann,Claudia Acher Marinelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Una delle più grandi autorità nel campo della storia linguistica antica [...] con una sbalorditiva conoscenza anche delle lingue più remote.» World Online - Matthias Heine «Un linguista tedesco offre una panoramica sulle origini delle lingue indoeuropee, con fatti curiosi e speculazioni intriganti.» Die Presse È da oltre tremila anni che in Europa, così come in Persia e in India, si parlano lingue indoeuropee. Ma quali sono le origini di questa importantissima e affascinante famiglia linguistica? E come ha fatto a diffondersi così rapidamente? Il celebre studioso Harald Haarmann offre qui un’accurata panoramica sullo stato attuale delle nostre conoscenze relative all’origine delle lingue e delle culture indoeuropee, mettendo in relazione i lasciti linguistici con i ritrovamenti archeologici e le più recenti ricerche sulla genetica umana e sulla storia del clima. In modo chiaro e coinvolgente l’autore illustra i sistemi economici, le forme sociali e le idee religiose comuni ai primi parlanti delle lingue indoeuropee dal Mediterraneo orientale fino alle rive dell’Indo. Particolare attenzione è dedicata ai percorsi migratori e ai processi di fusione con le civiltà preindoeuropee, senza le quali non si possono capire gli sviluppi culturali successivi. Il risultato è un quadro caleidoscopico di questa misteriosa protolingua e dell’arcaica «globalizzazione indoeuropea», dai nomadi della steppa neolitica fino alle civiltà avanzate in Grecia, Asia Minore, Persia e India. Uno studio imprescindibile che getta nuova luce sulle nostre origini e riflette sulle possibili traiettorie dell’umanità.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
400 p.
Reflowable
9788833937649

Conosci l'autore

Foto di Harald Haarmann

Harald Haarmann

Harald Haarmann è fra i più accreditati linguisti a livello internazionale. Autore di oltre quaranta libri e numerosi saggi, tradotti in dieci lingue, ha insegnato Storia culturale, Evoluzione linguistica e Archeomitologia in Europa, in Asia e in America. Ha ricevuto il Prix Logos dell’Association européenne des linguistes di Parigi, il Premio Jean Monnet e il Plato Award. In Italia Bollati Boringhieri ha pubblicato Culture dimenticate. Venticinque sentieri smarriti dell’umanità (2020), Storia universale delle lingue. Dalle origini all’era digitale (2021) e Sulle tracce degli indoeuropei. Dai nomadi neolitici alle prime civiltà avanzate (2022).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore