Da nord a sud, da est a ovest, è noto che l'Italia sia un Paese pieno di romanticismo. Ma se volessimo dare a questo sentimento dei luoghi fisici da visitare? Ecco una guida ideale. Si passa dai più noti "luoghi dell'amore" quali la casa di Giulietta a Verona o le vie di Roma sulle orme di Audrey Hepburn e Gregory Peck, a quelli più insoliti o meno noti. Si va da Burano (con la storia dell'origine dei celebri merletti, dono delle sirene ad un pescatore innamorato) a Lucignano in provincia di Arezzo (dove è custodito l'Albero dell'Amore, capolavoro di arte orafa gotica). O ancora Merano (con il Giardino degli Innamorati e il castello che ospitò niente meno che la Principessa Sissi) fino all'isola d'Elba (con la fiaccolata in ricordo dell'amore di due giovani isolani). Un libro che può essere un'idea per una vacanza all'insegna del romanticismo, o semplicemente un viaggio con l'immaginazione nel Paese più romantico che ci sia che, a volte ce ne dimentichiamo, è proprio il nostro!
Il balcone di Giulietta a Verona, i canali di Venezia sulle orme di Casanova, le passeggiate da film di Audrey Hepburn a Roma, ma anche gli abbracci proibiti di Gradara. Tra storie note e altre che lo sono meno, itinerari celebri e rotte inusitate, sono molti i luoghi che nel nostro Paese sono dedicati all’amore, di cui si fanno teatro e testimone, omaggio e misura. Sono palazzi che conservano memorie di amori goduti. Dipinti che raccontano passioni segrete, celebrate però a farne simbolo. Leggende che vestono di sé questo o quello scenario per tradurne in parole la poesia. Di regione in regione, di città in città, un viaggio alla scoperta – o riscoperta – di un Paese innamorato, felice di cedere al desiderio e credere alla poesia del “per sempre”.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nelly 20 agosto 2024Italia, dove l'Amore è dappertutto
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it