Sulle tracce dell’antindrangheta
Sulle tracce dell’antindrangheta rappresenta il tentativo di mettere insieme le tracce di un “movimento” eterogeneo, conflittuale, ma profondamente esperienziale e radicato in contesti specifici. Non solo una ricerca, ma un vero e proprio esercizio di ricostruzione di ciò che è stato negli ultimi quaranta anni riconosciuto, interpretato e immaginato come percorso di lotta alla ’ndrangheta ma soprattutto di costruzione di spazi e tempi di democrazia e libertà. Il primo obiettivo dichiarato di questo lavoro è quello di “dare un nome”: di nominare, in maniera netta, la ’ndrangheta e soprattutto l’antindrangheta, ribadendo quindi, la necessità di parlare di un fenomeno specifico non identificabile con la generica “antimafia” per riportare il discorso alle pratiche, alle quotidianità e ai sensi comuni legati a territori e contesti reali. Parte del progetto “Il palcoscenico della legalità” di CCO Crisi Come Opportunità Onlus, con il sostegno di Fondazione CON IL SUD.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows