Sulle vie dell'Islam. Percorsi storici orientati tra dottrina, movimentismo politico-religioso e architetture sacre
Islam aggredito o Islam aggressore? Vittima o carnefice? Semplicemente sconosciuto all'Occidente. Intanto, Quale Islam? La Umma si presenta variegata nell'unità. Una disamina attraverso correnti religiose, organizzazioni politiche ed espressioni architettoniche caratteristiche, lungo la Storia fino ai nostri giorni: Sunniti, Sciiti e movimentismo ai limiti dell'eresia, ma anche scuole giuridico-teologiche, dottrine Sufi e Irfan, che plasmano gli orizzonti terreni e celesti di oltre un miliardo di fedeli. Un certo oscurantismo occidentale tenta la demonizzazione di concezioni tradizionali basate sull'etica trascendente piuttosto che sul compromesso secolare. Contingente propaganda di guerra o paura strutturale e decadente del confronto? Un'interpretazione anticonformista alla luce delle domande di Verità, indagando sulla valenza storica permanente di Califfato e di Imamato e sui riflessi internazionali del rifiuto di comprensione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it