Il suolo e la qualità dell'ambiente
Una guida per quanti sono interessati alla conoscenza della qualità dell'ambiente e alla valutazione dei rischi che ad esso possono derivare da un non adeguato esercizio della pratica agricola, dalla modificazione globale del clima, dalla contaminazione conseguente prevalentemente alle attività antropiche. Il suolo gioca un ruolo fondamentale nella definizione della qualità dei diversi territori per la sua capacità, entro i confini di un ecosistema naturale o gestito, di sostenere la produttività delle piante e degli animali, mantenere o incrementare la qualità dell'acqua e dell'aria e favorire il benessere e l'insediamento dell'uomo. Illustrati i concetti fondamentali della chimica del suolo, sono fornite notizie sui rapporti acqua-suolo, sulla qualità dell'acqua d'irrigazione, sulla dinamica dei nutrienti nel sistema suolo-pianta, sono trattati dettagliatamente la valutazione della qualità del suolo, i possibili interventi finalizzati alla riduzione dell'effetto serra, il rischio di desertificazione, in particolare nell'area del Mediterraneo e in Italia, le tecnologie di risanamento di siti contaminati da elementi in traccia e da sostanze organiche. Il testo si articola in trenta capitoli, corredati di figure e tabelle che riportano i risultati delle ricerche apparse nella letteratura scientifica più recente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it