Il suono dei sospiri - Giorgio Orelli - copertina
Il suono dei sospiri - Giorgio Orelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il suono dei sospiri
Attualmente non disponibile
9,66 €
-15% 11,36 €
9,66 € 11,36 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Secondo una prospettiva inconsueta nel nostro panorama critico, Giorgio Orelli prende avvio da suggerimenti continiani e jakobsoniani per indagare l’organizzazione sonora del Petrarca volgare, quell’interazione tra suono e senso che caratterizza, strutturandolo, il testo poetico. E’ questa particolare attenzione agli elementi minimi del linguaggio, al “suono dei sospiri”, che permette di discernere, in una lingua ridotta le cui particelle luccicano come pietre preziose, i molti aspetti di un’espressività non meno acuta di quella dantesca.La presenza di Dante nel Canzoniere e nei Trionfi viene qui documentata con nuovi e significativi riscontri che mettono a frutto l’assidua esplorazione del linguaggio, della sua sostanza fonica. Aderenti alla verbalità, alle corrispondenze sonore, sono anche le pagine dedicate ad alcune correzioni: vogliono essere un contributo all’esame delle varianti accortamente razionalizzate da Contini nel primo dei suoi saggi petrarcheschi.

Dettagli

1 gennaio 1997
9788806117719

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Orelli

Giorgio Orelli

(Airolo, Canton Ticino, 1921 - Bellinzona 2013) poeta svizzero di lingua italiana. Lirico di origine postermetica, ricco di grazia musicale, si caratterizza per una sua ironica ambiguità, incorniciando il vivo della propria condizione esistenziale nel paesaggio nebbioso e lacustre della sua terra. La sua poetica delle «occasioni», d’ascendenza montaliana, si traduce nella focalizzazione di oggetti privilegiati, all’interno di una quotidianità dimessa. Ha raccolto i suoi versi nei volumi L’ora del tempo (1961), Sinopie (1977), Spiracoli (1989), Il collo dell’anitra (2001). È anche autore di traduzioni (Poesie di Goethe, 1974) e di saggi critici (Accertamenti verbali, 1978; Accertamenti montaliani, 1984; Il suono dei sospiri, 1990; Quel ramo del lago di Como e altri accertamenti manzoniani,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it