Libro approssimativo, grossolano, imbarazzante. Si rivolge a grandi personaggi con una leggerezza di giudizio spaesante, quando arriva al nocciolo della questione in poche righe si risolve senza approfondire nulla. Le critiche sono sempre superficiali e troppo circostanziate, si riesce solo a capire che è un testo che nasce dai "resti" di altri libri. Non arricchisce, non provoca, non informa, non nutre, non ispira, è un libro necessario alla noia, alla mediocrità e al niente, da cui si tiene lontano criticando Heidegger come se parlasse di un filosofo subalterno. Pessimo. Non leggetelo.
Super coscienza. Alla ricerca delle esperienze di picco
Le esperienze di picco – o di “coscienza aumentata” – sono state una costante in letteratura, nella storia dell'arte e nella filosofia. Dopo una ricerca durata quarant’anni, in questo libro Colin Wilson si interroga sul significato e sul potere di queste esperienze.
L’autore ci mostra come grandissime personalità del calibro di Yeats, Blake, Sartre, Nietzsche e Graves abbiano sperimentato e usato questo fenomeno nella creazione delle loro opere. Attraverso molti aneddoti sulla vita degli autori trattati, Wilson descrive questo rinvigorimento della creatività e ci parla di come il livello superiore di coscienza cui accediamo attraverso le esperienze di picco sia raggiungibile a partire da un nuovo modello di comprensione delle nostre emozioni. In sintesi, gli esseri umani possiedono davvero la libertà, ma la maggior parte del tempo la sprecano vivendo in maniera robotica. Si deve fare ancora uno sforzo per innalzare di un grado il tono vitale, così da diventare per il 49% robot e per il 51% il te vero, e riconoscere che la libertà è una realtà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it