S.u.p.e.r. - Deborah Abiatico - copertina
S.u.p.e.r. - Deborah Abiatico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
S.u.p.e.r.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un mondo di supereroi, Felix è costretto a nascondere la sua normalità. Quando l'intera scuola scopre il suo segreto, Felix decide di costruire un portale che possa renderlo S.U.P.E.R. Ma un'inondazione a scuola, un gruppetto di bulli alle calcagna e un'invenzione che non si decide a funzionare, mandano in fumo il piano di Felix che, espulso dalla scuola, si vedrà costretto a ringiovanire… il nonno. La diversità spaventa, mette a disagio ed esclude. Felix lo sa bene, si sente diverso dai suoi compagni, dalla sua famiglia e dalle persone che lo circondano. Niente in lui è speciale, non ha superpoteri, nessun talento. Nel suo tentativo di diventare come gli altri, Felix scoprirà che la carta vincente per risolvere il problema è la sua unicità: si renderà conto che l'aiuto e la collaborazione dei suoi amici e delle persone che gli sono accanto sono fondamentali per superare le sue paure. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

176 p., Brossura
9788894793963

Valutazioni e recensioni

  • LiberiLeggendoBlog
    Da inserire nelle scuole

    In queste pagine viviamo le storie di Felix e i suoi amici. Lui, a differenza di tutti gli altri, compresa la sua famiglia, è un ragazzo normale, tutti hanno un dono, ma lui no. La sua diversità lo mette a disagio, non ha alcun potere quando succedono delle cose, così cerca di inventarsi qualcosa per nascondere il suo segreto. Ma si sa che prima o poi i segreti vengono a galla, quando succede Felix scoprirà chi sono i veri amici, gli sarà anche chiaro quali sono le cose realmente importanti nella vita. Vivere le paure e i disagi di Felix ci fa capire le difficoltà che hanno tanti giovani a rapportarsi con gli altri, a farsi accettare.  Il fatto che l'autrice ponga la situazione al contrario, ovvero, tutti speciali tranne Felix, l'ho trovato davvero originale. In fondo tutti abbiamo un dono, non tutti magari lo sanno, ma questo romanzo ci insegna proprio questo, prima cosa accettare se stessi, non sminuirsi. La storia evidenzia argomenti come il bullismo, di cui purtroppo nelle scuole è presente e la diversità. E' facile dirsi amici, ma al momento del bisogno, chi ci aiuta? Chi resta?. Ecco un altro argomento importante in questo romanzo, l'amicizia, che di questi tempi è rara.  Secondo me questo libro è da proporre nelle scuole perchè insegna davvero tanto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it