Supernotes - Agente Kasper,Luigi Carletti - copertina
Supernotes - Agente Kasper,Luigi Carletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Supernotes
Disponibilità immediata
29,99 €
29,99 €
Disp. immediata

Descrizione


"L'inferno esiste e io ci sono stato." Sono queste le parole con cui l'Agente Kasper, un ex carabiniere divenuto agente dei sevizi segreti e poi del ROS, comincia a raccontare la sua vicenda a Luigi Carletti. La vicenda sembra incredibile: l'ex carabiniere italiano ha trascorso tredici mesi in un campo di concentramento cambogiano. Con lui dovevano sparire i risultati del suo lavoro, un'indagine lunga e difficile, con un nome che forse, prima di questa storia, non diceva molto ma ora significa tantissimo: supernotes. L'inferno dell'Agente Kasper comincia in Italia ma si consuma in Cambogia, dove nel marzo del 2008 viene sequestrato per essere eliminato. È sbattuto in prigioni improvvisate e in una caserma, poi in un ospedale-lager. Infine, a Prey Sar: un autentico campo di concentramento. Nessuno fa niente, qualcuno ha posto un veto. Troppo grande e troppo grave quel che l'Agente Kasper ha scoperto con la sua meticolosa indagine: banconote da cento dollari per milioni e milioni, stampate fuori dal territorio americano. Queste sono le supernotes. Ma chi le stampa? Quella che Kasper scopre è una verità quasi incredibile. Documenti, testimonianze, riscontri e reperti: il materiale che Luigi Carletti e l'Agente Kasper riescono a mettere insieme nella loro attenta ricostruzione è impressionante. Ma sopra ogni cosa c'è l'esperienza diretta del protagonista, narrata con il ritmo e la forza di una spy story che intreccia e svela anche pagine inedite della recente storia italiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
389 p., Brossura
9788804649892

Valutazioni e recensioni

  • Un pezzo di storia di un agente italiano ... (forse stavolta davvero si potrebbe dire uno 007!) ... travolto dal gioco ... La storia di Kasper parla del ruolo degli Americani in Italia e nei nostri servizi, delle attività degli americani nel mondo, di patti "sporchi" e di quel livello profondo che esiste "sotto" la realtà che ci viene rappresentata ogni giorno dai mezzi di informazione, fatto di patti indicibili, soldi, affari, convenienze e utilità temporanee ... come si dice, di "strani compagni di letto" ... e di come i singoli possano essere travolti, appunto, e schiacciati negli ingranaggi ... ma pure di come capita che esistano persone consapevoli di questi rischi e disposti a correrli, un po' per l'amore dell'avventura e un po' per amor di Patria ... P.S. mi sono preso la briga di "riscontrare" un certo numero di riferimenti (quando possibile) e le conferme sono facili ...

  • Alessandro Ginnetti

    Ottimo libro, molto scorrevole. Ti prende fin dalle prime pagine e si legge tutto di un fiato. Ho apprezzato molto le descrizioni dei fatti alternate tra i vari capitoli. In un capitolo ti senti in Cambogia, in un altro a Roma. Ho visto l'intervista TV che le Iene hanno fatto a Kasper, e ho letto molte recensioni in cui gli danno del fanatico/ pazzo che si è inventato tutto. Sarà effettivamente andata cosi? Non importa, il libro vale la pena di essere letto.

  • DANIEL DINOTA

    Non è il solito bestseller che hanno tutti la stessa trama é diverso una idea nuova consigliato

Conosci l'autore

Foto di Agente Kasper

Agente Kasper

Kasper è solo uno dei nomi in codice utilizzati nella lunga esperienza tra servizi segreti e Ros. Pilota d'aereo, esperto di arti marziali e armi di ogni tipo, Kasper è stato il protagonista di clamorose operazioni contro la grande criminalità internazionale dedita a traffico di droga e riciclaggio.

Foto di Luigi Carletti

Luigi Carletti

1960, Piombino (LI)

ha lavorato per trent'anni nel Gruppo Espresso-Repubblica con incarichi di inviato, caporedattore e direttore. Per «Repubblica» ha realizzato inchieste su grandi temi di attualità e di cronaca. Come scrittore ha pubblicato in Italia e in Francia. Nel 2013 è uscito per Mondadori Cadavere squisito.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it