La storia de “Il superstite” è un ottimo tentativo da parte di Wulf Dorn nel raccontare le disgrazie familiari che distruggono, annientano i legami affettivi che costituiscono la nostra essenza. La storia drammatica lascerà senza fiato fino al suo punto di arrivo, per poi iniziare una nuova storia ad essa correlata.
"Prima del silenzio". Una notte d'inverno, la strada ghiacciata, neve tutt'intorno, un'auto sbanda, si schianta contro un albero, il guidatore è gravemente ferito. Aveva appuntamento con lo sconosciuto che poche ore prima aveva rapito suo figlio Sven, mentre era fuori casa con il fratello maggiore. Adesso tutto è inutile: l'uomo sa che sta per morire. E sa che anche suo figlio morirà. "Dopo il silenzio". Da ventitré anni lo psichiatra Jan Forstner vive con l'angoscia della scomparsa del fratellino. Tutto ciò che gli resta è un registratore che Jan aveva portato con sé la notte in cui erano usciti insieme e dove sono incise le ultime parole di Sven: "Quando torniamo a casa?" E poi il silenzio. E gli incubi che da quella notte non hanno smesso di tormentarlo. La notte in cui il padre è morto in un incidente d'auto. La vita di Jan si riassume tutta in quella notte: ha studiato psichiatria come suo padre, si è specializzato in criminologia e ora è tornato al punto di partenza: alla Waldklinik, la clinica dove lavorava il padre e dove adesso lavorerà anche lui. Vorrebbe ricominciare a vivere, lasciarsi alle spalle l'incubo, ma quando una paziente della clinica si suicida. Jan si trova coinvolto in un'indagine che svelerà un segreto atroce rimasto sepolto per ventitré anni...
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, dvd/cd rom mancanti, copertina rovinata oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili. Qualora il cliente fosse interessato all'acquisto, per favorire una migliore scelta e soddisfazione, il personale della libreria , a richiesta, è disponibile a mandare foto dettagliate o informazioni sul testo tramite email. Se desideri richiedere una fattura per il tuo ordine, ti preghiamo di contattarci prima della spedizione e dell'emissione dello scontrino fiscale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ndo 02 maggio 2023Dettagli come puzzle
-
Alessandra Chiusaroli 23 giugno 2019
Dopo aver letto o meglio "divorato" La Psichiatra ho deciso di comprare man mano tutti i libri dell'autore, in ordine cronologico, ma La Psichiatra e Il Superstite sono imparagonabili e forse per questo confronto che Il Superstite risulta un buon libro ma non tiene incollati alle pagine .. Si riconosce lo stile inconfondibile dell'autore, ma nella trama si intrecciano molti personaggi, avanti e dietro nel tempo, fino alla confusione più totale, dimenticando quasi il ruolo di ciascuno dei protagonisti e il libro poi termina in una finale un po' frettolosa.
-
Questo spettacolare thriller psicologico ci sprona a guardare ai dettagli dei nostri stessi incubi. Opera, lo avrete certamente capito, che non lascia un attimo di tregua al lettore e che, anzi, lo incoraggia a trovare l'anello di congiunzione di tutte queste storie e delle tante morti presenti nel libro. Wulf Dorn ha questa capacità che contraddistingue un buon scrittore, ovvero quella di quasi ‘costringere’ il lettore a rimanere attaccato al libro e finirlo nel più breve tempo possibile. Un libro che prende dalla prima riga all'ultima: l'autore non si smentisce mai con i suoi gialli/thriller psicologici. Trama ben ideata e scrittura fluente e piacevole; un bel libro!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it