Suspiria. Edizione restaurata Synapse (Blu-ray) di Dario Argento - Blu-ray
Suspiria. Edizione restaurata Synapse (Blu-ray) di Dario Argento - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Suspiria. Edizione restaurata Synapse (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Argento trova la misura esatta della propria equazione filmica in un perfetto equilibrio di incubo visionario e racconto simbolico

Desiderosa di perfezionarsi, Suzy, una giovane americana, vola in Germania, all'Accademia di Friburgo, la più famosa scuola europea di danza. Vi arriva in una tempestosa notte di tregenda e scorge una ragazza che ne fugge. Poi suona invano al campanello dell'Accademia: non la fanno entrare. Così deve riprendere il suo taxi e andarsene altrove per la notte. Intanto, la fuggitiva, Pat, trova rifugio da un'amica, ma è ossessionata da qualcosa che non vuole spiegare.

Dettagli

Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
8031179955886

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2019
  • Eagle Pictures
  • 98 min
  • Italiano (DTS HD 5.1);Inglese (DTS HD 5.1)
  • Italiano; Inglese
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  •  Al
    Boom

    Bellissimo

Conosci l'autore

Foto di Dario Argento

Dario Argento

1940, Roma

Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.È nato e vive a Roma. I suoi film thriller e horror sono conosciuti in tutto il mondo, e considerati oggetti di culto da schiere di ammiratori. In veste di autore ha collaborato con molti registi di diverso genere, scrivendo soggetti e sceneggiature. Suo il soggetto del celebre film di Sergio Leone "C'era una volta il west".Come regista conta ormai un lungo repertorio di film fra i quali ricorderemo "L'uccello dalle piume di cristallo", "Il gatto a nove code" e "Quattro mosche di velluto grigio" che gli regalano sin da subito un ottimo successo commerciale. Ma è con "Profondo rosso" che Argento compie il definitivo salto verso una notorietà che non l'ha più abbandonato negli anni. "Suspiria", ndel...

Foto di Stefania Casini

Stefania Casini

1948, Villa di Chiavenna, Sondrio

Attrice e regista italiana. Dopo gli studi in architettura si dedica al teatro e al cabaret facendo esperienza di recitazione anche negli sceneggiati televisivi. Esordisce sul grande schermo nel 1970 interpretando la contegnosa ragazza di cui si innamora G. Morandi in Le castagne sono buone di P. Germi. La sua carriera prosegue con diversi altri ruoli, per quanto non da protagonista, in film prestigiosi come Novecento (1976) di B. Bertolucci, Suspiria (1977) di D. Argento, Ciao maschio (1978) di M. Ferreri, Il ventre dell'architetto (1987) di P. Greenaway. Da regista firma Lontano da dove (1983) con la coregia di F. Marciano e Paradiso di bugie (1996).

Foto di Flavio Bucci

Flavio Bucci

1947, Torino

Flavio Bucci è stato un attore e doppiatore italiano. Dopo aver frequentato la Scuola del Teatro Stabile di Torino, fa il suo esordio nel mondo cinematografico con La classe operaia va in paradiso (1971) di Elio Petri, raffigurazione di una realtà operaia costretta a confrontarsi con il proprio destino, con le scelte politiche e le aberrazioni della fabbrica. Nel 1977 ricopre il ruolo di Daniel in Suspiria, tra le opere più sperimentali realizzate da Dario Argento quanto a soluzioni tecniche ed estetiche, mentre nel 1980 impersona i fallimenti degli ideali sessantottini nel film di Marco Tullio Giordana Maledetti vi amerò. Mario Monicelli lo dirige prima ne Il marchese del Grillo (1981) e successivamente in Le due vite di Mattia Pascal (1985). Un altro regista con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail