Svegliarsi dal coma nel giorno di Ognissanti
Una accumulazione culturale presiede alla nascita dei racconti di Nanni Malpica. Fantascienza, horror, giallo, fumetto, mitologia, utopia negativa, psicopatologia, teatro dell'assurdo, gotico americano, grottesco russo, umorismo nero, pirandellismo, occultismo confluiscono nella sua prosa, senza stridori formali. Di solito la vorace appropriazione letteraria produce una scrittura rilevata, espressionistica, deformata dallo stesso sforzo inglobante. Stupisce per contro il nitore formale di Malpica. La violenza espressiva è tutta racchiusa nello svolgimento del racconto, senza compiacimenti retorici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it