Personalmente adoro Daniela Lucangeli e le ricerche che ella conduce. Questo testo è alla base dei suoi studi in cui affronta il tema dell'intelligenza numerica. Quando nasce il bambino è in grado di discriminare l'unità con la molteplicità? Quali sono i meccanismi di base dell'intelligenza in matematica? Per scoprirlo, leggete il libro! Lo consiglio a tutti gli appassionati di Didattica della matematica, maestre elementari comprese!!!
LIBRO
Lo sviluppo dell'intelligenza numerica
12,35 €
-5%
13,00 €
+120
punti
Un libro per bambini Gribaudo a soli 3,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 66 liste dei desideri
Letteratura:
Italia
Lo sviluppo dell'intelligenza numerica
Disponibilità immediata
12,35 €
-5%
13,00 €
12,35 €
13,00 €
-5%
Disp. immediata
Come va intesa l'evoluzione della conoscenza numerica? Esistono abilità numeriche geneticamente determinate e presenti sin dalla nascita o sono tutte il risultato di un processo di apprendimento? Sono indipendenti dalla conoscenza verbale? Qual è il ruolo dell'istruzione e della scuola nel determinare le differenze individuali? Il testo risponde in modo semplice a questi e ad altri quesiti, presentando una panoramica delle più recenti ricerche condotte in questo campo. Vengono inoltre fornite alcune proposte operative per potenziare l'abilità di calcolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
In commercio dal:
1 febbraio 2007
Pagine:
128 p., Brossura
EAN:
9788843039197
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore