Sviluppo economico e società preindustriali. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal Medioevo alla prima età moderna - Luciano Palermo - copertina
Sviluppo economico e società preindustriali. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal Medioevo alla prima età moderna - Luciano Palermo - 2
Sviluppo economico e società preindustriali. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal Medioevo alla prima età moderna - Luciano Palermo - copertina
Sviluppo economico e società preindustriali. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal Medioevo alla prima età moderna - Luciano Palermo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Sviluppo economico e società preindustriali. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal Medioevo alla prima età moderna
Disponibilità immediata
14,00 €
-53% 29,95 €
14,00 € 29,95 € -53%
Disp. immediata

Descrizione


Gli studi dedicati all’economia medioevale, e generalmente preindustriale, presentano ormai costantemente l’uso di termini quali «sviluppo», «crisi» o «ciclo»: concetti elaborati dagli analisti contemporanei per descrivere il funzionamento dei sistemi sviluppati e industrializzati. Quali problemi comporta l’uso di questo linguaggio moderno nella interpretazione dei meccanismi economici presenti nelle società preindustriali? e quali cambiamenti o adattamenti di significato si sono resi necessari per giustificare l’uso di questa terminologia nello studio di dinamiche economiche, come ad esempio quelle medioevali, così lontane nel tempo e così diverse nel loro modo di funzionare ?

Attorno a queste domande è sorto tra gli storici e gli economisti un dibattito assai ampio. Questo libro riprende le fila di queste discussioni, tradizionalmente vivaci soprattutto nella storiografia di lingua inglese e francese, e propone alcune ipotesi interpretative. E le pagine di contenuto teorico sono seguite da altre che penetrano nella ricostruzione storica e illustrano le dinamiche economiche basso medioevali europee e i cicli congiunturali in esse presenti. Completa il volume la presentazione di uno specifico modello di sviluppo economico di tipo preindustriale, quello impostato e realizzato nella città di Roma nel corso del XIV secolo e nella successiva fase espansiva rinascimentale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma Viella Ed. 2001,cm.15x21, pp.461, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Libri di Viella,12.

Dettagli

1 giugno 1997
462 p.
9788885669581
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it