Swamp Thing. Vol. 6 - copertina
Swamp Thing. Vol. 6 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Swamp Thing. Vol. 6
Attualmente non disponibile
20,85 €
-5% 21,95 €
20,85 € 21,95 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Swamp Thing è vivo. Vivo e perso nello spazio senza confini, alle prese con un lungo viaggio che lo porterà a incontrare le sterili distese di Rann, l'affascinante cultura vegetale di j586 e un folle mondo metà macchina-metà organismo. Un lungo viaggio di crescita della propria consapevolezza, il cui traguardo è tornare ad abbracciare la propria amata. Con alcune delle storie più sperimentali e profonde della serie, realizzate in contemporanea con la stesura di Watchmen, si conclude la lunga run di Alan Moore sul personaggio che gli ha permesso di farsi conoscere ai lettori americani e di portare avanti una rivoluzione nel medium fumetto di cui ancora oggi vediamo le ripercussioni. Il sesto volume della raccolta completa dello Swamp Thing realizzato da Alan Moore comprende i numeri 57-64 e presenta dei veri e propri classici come "Amore alieno" e "Ogni mortale è come l'erba", oltre a un'introduzione di Stephen Bissette.

Dettagli

12 maggio 2016
216 p., ill. , Rilegato
9788869713286

Valutazioni e recensioni

  • Separato dalla Terra e dall'amata Abigail, Swamp Thing continua le sue avventure disperso nello spazio, cercando un modo per tornare a casa. Ciclo finale di storie molto diverso dai precedenti, con uno stampo decisamente fantascientifico e pulp; si percepisce un po' la stanchezza di Moore, all'epoca impegnato con Watchmen, tanto che un paio di storie sono sceneggiate dai disegnatori Bissette e Veitch (quest'ultimo avrebbe poi ereditato la serie). Restano comunque molti dei tratti distintivi del passato, come i richiami a vecchie glorie DC quali Adam Strange, Darkseid e Metron, o storie sperimentali e creative, in particolare "Ogni mortale è come l'erba" e la bizzarra e assurda "Amore alieno". Gli ultimi due episodi chiudono la storia, concludendo le varie sottotrame con "Questioni in sospeso (bis)", dal titolo che volutamente richiama la prima storia della run, e regalando a Abby e Swampy il giusto finale che meritano. Volume di medie dimensioni con copertina rigida e l'immancabile e sempre illuminante introduzione di Stephen Bissette, oltre a una postfazione di Leonardo Rizzi con commenti puntuali a ogni singolo numero della run.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it