Symphonies n.3, n.4 & n.5 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Daniel Barenboim
Symphonies n.3, n.4 & n.5 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Daniel Barenboim - 2
Symphonies n.3, n.4 & n.5 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Daniel Barenboim
Symphonies n.3, n.4 & n.5 - Vinile LP di Ludwig van Beethoven,Daniel Barenboim - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Symphonies n.3, n.4 & n.5
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
55,35 €
-10% 61,50 €
55,35 € 61,50 € -10%
Disp. in 10 gg

Descrizione


“Ho aspettato molto tempo per registrare le sinfonie di Beethoven”, disse Daniel Barenboim quando questo ciclo fu pubblicato per la prima volta nel 2000. “Ho aspettato che la musica maturasse in me - o che io maturassi in lei - e di trovare un'orchestra che non solo facesse quello che le chiedevo, ma che sentisse davvero ogni dettaglio della musica esattamente come lo sentivo io nel momento in cui la stavamo suonando... Questa è la gioia più grande che un direttore d'orchestra possa avere”. Le 9 Sinfonie di Beethoven registrate da Daniel Barenboim e dalla Staatskapelle Berlin per Teldec nel 1999 saranno pubblicate per la prima volta in vinile, in 3 album separati (Sinfonie 3-5 - Sinfonie 1, 2, 6 & 8 - Sinfonie 7 & 9) entro la fine di quest'anno, a partire da questo album.

Dettagli

23 maggio 2025
5021732526236

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Daniel Barenboim

Daniel Barenboim

1942, Buenos Aires

A cinque anni prende le prime lezioni di pianoforte con la madre, per poi proseguire gli studi musicali col padre, che sarà anche il suo unico insegnante. A sette anni dà il suo primo concerto ufficiale nella sua città. Nel 1952 si trasferisce con la sua famiglia in Israele.A undici anni è a Salisburgo per partecipare alle masterclasses di Igor Markevitch. Durante l’estate del 1954 incontra Wilhelm Furtwängler e suona per lui. Il grande direttore scriverà: «Il ragazzo Barenboim, all’età di 11 anni, è un fenomeno…». Nei due anni successivi Barenboim studia armonia e composizione con Nadia Boulanger a Parigi.A dieci anni debutta come pianista a Vienna e a Roma, poi a Parigi nel ‘55, a Londra nel ‘56,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 3 in E-Flat Major, Op. 55 "Eroica": I. Allegro con brio
Play Pausa
2 Symphony No. 3 in E-Flat Major, Op. 55 "Eroica": II. Marcia funebre. Adagio assai
Play Pausa
3 Symphony No. 3 in E-Flat Major, Op. 55 "Eroica": III. Scherzo. Allegro vivace

Disco 2

Play Pausa
1 Symphony No. 3 in E-Flat Major, Op. 55 "Eroica": IV. Finale. Allegro molto
Play Pausa
2 Symphony No. 4 in B-Flat Major, Op. 60: I. Adagio - Allegro vivace
Play Pausa
3 Symphony No. 4 in B-Flat Major, Op. 60: II. Adagio
Play Pausa
4 Symphony No. 4 in B-Flat Major, Op. 60: III. Menuetto. Allegro vivace
Play Pausa
5 Symphony No. 4 in B-Flat Major, Op. 60: IV. Allegro ma non troppo

Disco 3

Play Pausa
1 Symphony No. 5 in C Minor, Op. 67: I. Allegro con brio
Play Pausa
2 Symphony No. 5 in C Minor, Op. 67: II. Andante con moto
Play Pausa
3 Symphony No. 5 in C Minor, Op. 67: III. Allegro -
Play Pausa
4 Symphony No. 5 in C Minor, Op. 67: IV. Allegro - Presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail