Symphony No. 14 - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Orchestra Filarmonica di Radio France,Asmik Grigorian
Symphony No. 14 - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Orchestra Filarmonica di Radio France,Asmik Grigorian
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Symphony No. 14
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il baritono Matthias Goerne, l’Orchestre Philharmonique de Radio France e Mikko Franck incidono una trilogia di opere di Dmitrij Šostakovič per baritono e orchestra avviando il progetto con la registrazione della Sinfonia n.14 a cui seguiranno la Sinfonia n.13 (Babi Yar) e la Suite sulle poesie di Michelangelo Buonarroti. Il soprano Asmik Grigorian si unisce a Matthias Goerne per questa sinfonia monumentale, ma molto sottile, su poemi di García Lorca, Apollinaire, Küchelbecker e Rilke. Attingendo alla loro vasta esperienza operistica e alla passione che li caratterizza, incarnano con successo tutte le sue dimensioni: la difficoltà interpretativa di questa sinfonia è la necessità di scovare indizi sottili che non sono immediatamente percepibili; una forza espressiva formidabile è generata dalla loro molteplicità, che, come un puzzle, alla fine ha senso , scrive Benjamin François. È l’affermazione fondamentale di Shostakovich che le azioni disumane dei carnefici – Stalin e i suoi seguaci – causano la morte fisica dell’artista, ma non possono impedire l’esistenza spirituale delle sue opere.

Dettagli

1
27 ottobre 2023
3760014199189

Conosci l'autore

Foto di Dmitri Shostakovich

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. De profundis
Play Pausa
2 II. Malagueña
Play Pausa
3 III. Loreley
Play Pausa
4 IV. Le suicidé
Play Pausa
5 V. Les attentives I
Play Pausa
6 VI. Les attentives II
Play Pausa
7 VII. A la santé
Play Pausa
8 VIII. Réponse des Cosaques zaporogues au Sultan de Constantinople
Play Pausa
9 IX. O, Del'vig, Del'vig!
Play Pausa
10 X. Der Tod des Dichters
Play Pausa
11 XI. Schlußstück
Play Pausa
12 I. Moderato
Play Pausa
13 II. Andante
Play Pausa
14 III. Largo
Play Pausa
15 IV. Moderato
Play Pausa
16 V. Allegretto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it