I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra americano incontra imputati e testimoni - Leon Goldensohn - copertina
I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra americano incontra imputati e testimoni - Leon Goldensohn - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra americano incontra imputati e testimoni
Disponibilità immediata
48,00 €
48,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Tra il gennaio 1946 e il luglio dello stesso anno, il dottor Leon Goldensohn fu incaricato di accertare la salute mentale di oltre venti capi militari e politici nazisti, più o meno noti, accusati di genocidio e crimini di guerra e contro l'umanità. In qualità di medico e psichiatra, Goldensohn si recava quotidianamente nel carcere di Norimberga per visitare e rivolgere domande di varia natura ai prigionieri. Leitmotiv nei loro discorsi: l'obbedienza cieca agli ordini, la dichiarata inconsapevolezza di quanto accadeva nei campi di sterminio, i modi affabili e cortesi. Molti degli intervistati furono condannati a morte per impiccagione. Ogni serie di colloqui è preceduta da una scheda biografica e da alcune informazioni di carattere storico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Nuovi Saggi - Storia" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 552 pagine con  figure in nero nel testo. Copia in ottime condizioni nerlle sue legature ben salde; presente brevi, leggeri tratti a matita leggera ai margini di alcune pagine, mai nelle righe. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Tra il gennaio 1946 e il luglio dello stesso anno, il dottor Leon Goldensohn fu incaricato di accertare la salute mentale di oltre venti capi militari e politici nazisti, più o meno noti, accusati di genocidio e crimini di guerra e contro l'umanità. In qualità di medico e psichiatra, Goldensohn si recava quotidianamente nel carcere di Norimberga per visitare e rivolgere domande di varia natura ai prigionieri. Leitmotiv nei loro discorsi: l'obbedienza cieca agli ordini, la dichiarata inconsapevolezza di quanto accadeva nei campi di sterminio, i modi affabili e cortesi. Molti degli intervistati furono condannati a morte per impiccagione. Ogni serie di colloqui è preceduta da una scheda biografica e da alcune informazioni di carattere storico.".

Immagini:

I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra americano incontra imputati e testimoni

Dettagli

2005
551 p., ill. , Rilegato
9788842812401
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail