Taccuino '45. Un diario del tracollo del Terzo Reich
Dal febbraio all'agosto del '45: diario dei sette mesi più drammatici della storia tedesca
«Cosa facciamo noi nel bel mezzo del tracollo, che è anche il loro, cosa facciamo invece di difenderli sulla Neisse? Ecco che giungiamo nel loro mondo alpestre, esibendo un ordine di gabinetto e girando un film!»
Avviati a febbraio e conclusi nel mese di agosto, la guerra nel frattempo terminata, gli appunti contenuti in questo diario, sinteticamente e fittamente redatti in caratteri stenografici, costituiscono la cronaca rigorosa e serrata delle esperienze di solo sei mesi del 1945, coincidenti con uno dei periodi più turbolenti e tragici della storia tedesca: fase finale della “guerra totale”, tracollo del Terzo Reich, occupazione militare delle potenze vincitrici, divisione della Germania, primi incerti mesi del dopoguerra. Le atrocità, le difficoltà, le angustie e le speranze dell’immediato dopoguerra nel racconto di uno degli intellettuali tedeschi più brillanti, graffianti e sarcastici del XX secolo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it