Il taccuino di Martino da Madrisio. Memorie e ricette di uno speziale
Martino da Madrìsio è uno degli amati personaggi dei romanzi storici di Paolo Morganti, ambientati nel Cinquecento. È lo speziale-alchimista, amico fraterno di pre' Michele Soravìto, il prete goloso che prima di lui ha scritto un diario gastronomico-esistenziale. Lo speziale e alchimista Martino da Madrìsio, uscito dalla penna e dalle pagine dei romanzi del suo creatore, si racconta in questo spin-off letterario. Il suo taccuino segreto si trasforma in un originale diario in cui egli traccia la sua autobiografia, soffermandosi sugli episodi salienti della sua esistenza: la nascita, la famiglia, gli studi in monastero e all'università, le investigazioni accanto a pre' Michele, gli amici e l'amore per Mèliga Macchialatto, la mugnaia benandante. A differenza dell'amico pievano, che prima di lui ha scritto un diario farcito di Fede e di golose ricette, Martino, da Maestro di Spezieria e di Alchimìa, frappone al racconto della vita favole alchemiche e numerose ricette, gastronomiche ma anche cosmetiche e per il sollievo dello spirito.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it