Taccuino trentino. La montagna, un rifugio ai tempi della pandemia
Scorrendo gli aforismi di Taccuino trentino, l'interiorità dell'autore assume il ruolo compatto di protagonista agli occhi di chi legge. Si scopre la via per una immedesimazione, comprensione e condivisione di un piano di pensiero che vede nella inquietudine della pandemia solo la scintilla di partenza: è infatti immediato il passaggio ad uno stato di meditazione sulle sensazioni e sulle sfaccettature che caratterizzano l'uomo. È un “flusso di coscienza”, una spontaneità informale, a ricoprire il ruolo di filo conduttore tra le riflessioni proposte, riflessioni che spesso vedono nella fede presente un conforto e una strada da cui non discostarsi. La culla di queste considerazioni è il Trentino, rifugio fatato in cui l'intimità può liberarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:27 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it