Libro dedicato alla storia del tai chi, molto interessante, ho trovato molta difficoltà a familiarizzare con i nomi citati nell’opera, i disegni delle posizioni per quanto spiegati bene non sono come avere un maestro che te li spiega, hanno molti passaggi complicati, però ne consiglio la lettura
Taiji Quan. Tecnica di lunga vita
Il Taiji Quan è un esercizio fisico che sta tra danza e ginnastica e viene praticato quotidianamente dalla gran parte della popolazione cinese, persino nei giardini pubblici. Annoverato fra le arti marziali di combattimento (Taiji Quan vuol dire infatti "Boxe della Sommità"), esso viene eseguito con grazia e lentezza in un susseguirsi ininterrotto di movimenti. Il Taiji Quan risale al secolo XVII, ma è stato codificato in forma scritta soltanto in epoca recente, In quest'opera, l'Autrice, che ha studiato e conosce a fondo le arti tradizionali e il pensiero cinese, descrive, dopo una introduzione storica, il Taiji quale arte di lunga vita, seguendo e tappe di trasformazione interiore che sono ad essa collegate, Una seconda parte del libro contiene l'esposizione pratica degli esercizi, con una dettagliata descrizione di tutte le tecniche, illustrate da numerose figure originali, permettendo a chiunque desideri metterlo in pratica, di visualizzarne i movimenti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NovelEnthusiasts 03 giugno 2025Lettura interessante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it