Take 3 - CD Audio di Francis Poulenc,Bela Bartok,Patricia Kopatchinskaja
Take 3 - CD Audio di Francis Poulenc,Bela Bartok,Patricia Kopatchinskaja
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Take 3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A quasi dieci anni da Take 2 (Alpha211), Patricia Kopatchinskaja si ritrova con due eminenti colleghi, il clarinettista Reto Bieri e la pianista Polina Leschenko con cui intesse un programma che celebra le loro radici. L’idea da cui è nato questo album era di suonare in tre… Non suonare «qualcosa» a tre, ma sperimentare «a tre» differenti mondi sonori come quelli di Bartók, di Poulenc e di Schoenfield. Con i suoi Contrastes, composti nel 1938 per Benny Goodman, Bartók amplia la sua passione per la musica del folklore e ne fa un’opera più universale, influenzata dal jazz… Poulenc è un bambino nella Parigi degli anni folli, influenzato tanto da Stravinsky, Ravel e Satie quanto dalle canzoni del cabaret e dall’operetta. Paul Schoenfield, nato a Detroit nel 1947, ama associare gli stili. Ogni movimento del suo trio è basato su una melodia chassidica dell’Europa orientale. Senza dimenticare le danze klezmer del rumeno Șerban Nichifor.

Dettagli

8 febbraio 2024
3760014197727

Conosci l'autore

Foto di Francis Poulenc

Francis Poulenc

1899, Parigi

Compositore francese. Studiò con il pianista R. Viñes e più tardi con C. Koechlin. Fece parte del gruppo dei Sei, portando un contributo originale a quella poetica neoclassica che si veniva formulando a Parigi negli anni del dopoguerra. Le sue composizioni, pervase da uno spirito e da una leggerezza squisitamente francesi, appaiono estranee alle contemporanee ricerche linguistiche delle avanguardie, mirando invece a tradurre in stagliata, ironica chiarezza le sfumate e indefinite atmosfere dell'impressionismo. Accanto al gusto dello scherzo e dello svagato umorismo è spesso presente una vena di meditativa malinconia, che si esprime tra l'altro nelle pagine più raccolte delle opere teatrali Les dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane, 1957, da Bernanos) e La voix humaine (La...

Foto di Bela Bartok

Bela Bartok

1881, Nagyszentmiklós, Transilvania

Compositore e pianista ungherese.L'attività di pianista e di etnomusicologo. La sua prima educazione avvenne in un ambiente familiare dominato dall'amore per la musica. Fu la madre a insegnargli i rudimenti del pianoforte; poi, nel 1893, B. intraprese a Bratislava, con L. Erkel, gli studi di composizione, che completò (1899-1903) all'Accademia musicale di Budapest. Negli anni successivi, mentre iniziava la sua intensa attività di pianista, cominciò a coltivare un appassionato interesse per il canto popolare ungherese e balcanico, dedicandosi con Kodály alla raccolta e allo studio dei suoi documenti. Insegnante di pianoforte, dal 1907, all'Accademia di Budapest, proseguì con grande successo la carriera concertistica in patria e all'estero, esibendosi spesso anche insieme alla moglie, pure pianista,...

Foto di Patricia Kopatchinskaja

Patricia Kopatchinskaja

Il repertorio della violinista Patricia Kopatchinskaya spazia dalle opere barocche (spesso eseguite su strumenti storici) ai capolavori del classicismo e romanticismo, con frequenti incursioni nelle opere dei compositori contemporanei.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 4. Mouvement de valse-hésitation
Play Pausa
2 1. Freylakh
Play Pausa
3 2. Marsch
Play Pausa
4 3. Nigun
Play Pausa
5 4. Kozatske
Play Pausa
6 8. Tempo di Boston
Play Pausa
7 Bagatelle für Violine und Klavier d-moll
Play Pausa
8 16. Follement vite et gai
Play Pausa
9 1. Allegro tristamente
Play Pausa
10 2. Romanze
Play Pausa
11 3. Allegro con fuoco
Play Pausa
12 13. Tempo di tarantella
Play Pausa
13 Burleske op. 8c Nr. 2 Sz 47,2 (für Violine und Klavier)
Play Pausa
14 12. Très vite et très canaille
Play Pausa
15 1. Verbunkos
Play Pausa
16 2. Pihenö
Play Pausa
17 3. Sebes
Play Pausa
18 11. Tango
Play Pausa
19 Klezmer Dance
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it