Take 3
A quasi dieci anni da Take 2 (Alpha211), Patricia Kopatchinskaja si ritrova con due eminenti colleghi, il clarinettista Reto Bieri e la pianista Polina Leschenko con cui intesse un programma che celebra le loro radici. L’idea da cui è nato questo album era di suonare in tre… Non suonare «qualcosa» a tre, ma sperimentare «a tre» differenti mondi sonori come quelli di Bartók, di Poulenc e di Schoenfield. Con i suoi Contrastes, composti nel 1938 per Benny Goodman, Bartók amplia la sua passione per la musica del folklore e ne fa un’opera più universale, influenzata dal jazz… Poulenc è un bambino nella Parigi degli anni folli, influenzato tanto da Stravinsky, Ravel e Satie quanto dalle canzoni del cabaret e dall’operetta. Paul Schoenfield, nato a Detroit nel 1947, ama associare gli stili. Ogni movimento del suo trio è basato su una melodia chassidica dell’Europa orientale. Senza dimenticare le danze klezmer del rumeno Șerban Nichifor.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it