Take One
Nel 1972, il paese della Rhodesia - allora conosciuto come Zimbabwe - era nel mezzo di una lunga lotta per l'indipendenza dal dominio coloniale britannico. Negli hotel e nei locali notturni della capitale, le band potevano guadagnarsi da vivere suonando un mix di afro-rock, Cha-Cha-Cha e rumba congolese. Ma man mano che il desiderio di indipendenza cresceva, molti musicisti dello Zimbabwe iniziarono a cercare ispirazione nella propria cultura. Cominciarono a emulare il suono staccato e le melodie in loop della mbira (thumb piano) sulle loro chitarre elettriche, e a replicare gli insistenti ritmi shaker sull'hi-hat; Hanno anche iniziato a cantare in lingua shona e ad aggiungere messaggi apertamente politici ai loro testi (sicuri che il governo della minoranza prevalentemente bianca non li avrebbe capiti). Da questa collisione di strumenti elettrici e tradizioni indigene, è nato un nuovo stile di musica popolare dello Zimbabwe, in seguito noto come Chimurenga, dalla parola shona per "lotta". Tra le band essenziali per lo sviluppo di questa musica non possiamo certo prescindere dalla Hallelujah Chicken Run Band, qui ripescata grazie alla solita preziosa opera di restauro di Analog Africa.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it