Il tallone valgo infantile. Displasia pronatoria della coxa pedis e vizi torsionali associati
La displasia della coxa pedis contraddistinta da un valgo eccessivo di tallone e da un tendenziale o conclamato appianamento plantare è frequente: nel novero delle sue varie configurazioni coinvolge a seconda delle casistiche fra il 10 ed il 18% della popolazione adulta. Si constata spesso assieme a disordini anatomo-funzionali presenti nello stesso segmento od extrasegmentari, suddivisibili in base all’origine in epifenomeni di analoga natura genetica ed altri dovuti a collegamenti biomeccanici o neurocettivi: costituiscono in tutto un’area clinica vasta, difficile, controversa. Al piede, il trattamento diretto, risolutivo sul difetto primario e preventivo anche di certi secondarismi, si fonda sempre più su stimoli rimodellanti espressi in età accrescitiva dalle semplici quanto efficaci endortesi seno-tarsiche. Una strutturazione del dismorfismo nella maturità impone maggior impegno: in questo, l’osteotomia triplanare al collo dell’astragalo, poco nota, rivela risorse correttive sorprendenti se attuata in assenza di danni artrosici ed al bisogno coadiuvata da un buon calcaneo-stop.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it