Tana dolce tana. Le case più buffe e ingegnose del mondo animale. Ediz. a colori
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,16 €
Quali sono le tane più buffe e ingegnose del mondo animale? C'è chi scava il suo nido dentro un cactus gigante, come il picchio di Gila, chi si carica la casa sulla schiena, come la lumaca, chi scava intricati tunnel sotterranei, come la talpa, e chi realizza vere e proprie opere architettoniche, come il castoro. E poi ci sono case-condominio abitate da insoliti coinquilini... Perché a volte, ciò che conta è stare insieme! Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Un viaggio di scoperta nelle case degli animali
Per i bambini amati degli animali e curiosi di sapere dove abitano, come hanno costruito la loro casa e come è fatta al suo interno, il libro perfetto è “Tana dolce tana” di Agnese Baruzzi, Gribaudo editore. Lo sapete che i paguri cercano conchiglie vuote in cui nascondersi per sfuggire dai predatori? Loro usano molte energie per modificare l’interno della conchiglia, emettendo sostanze chimiche che la corrodono così lo spazio interno aumenta. Quando poi la conchiglia diventa troppo stretta, vanno alla ricerca di una nuova. E il pesce pappagallo? È talmente colorato che è facilmente individuabile dagli squali. A volte si nascondono tra le rocce ma a volte si ricoprono di un muco protettivo trasparente, nel quale si avvolge come se fosse un pigiamo. Questa e tante altre curiosità sulle tane vi aspettano in questo bellissimo e coloratissimo libro, adatta dai 5 anni in su.Vi aspetto in Feltrinelli!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it