Tana’k. Introduzione allo studio dell’ebraico
I testi biblici in lingua originale ci pongono in contatto diretto fra Parola e Spirito, perché tutta la Scrittura in ogni sua parte è divinamente ispirata. Al contrario, la parola in un testo tradotta deficita, si allontana e viene meno da questa potenza. Nel presente saggio Padre Orfeo Suzzi prova a fornire indicazioni utili per affrontare lo studio dell'ebraico, una delle quattro lingue sacre, insieme al greco, all'aramaico e al latino, scelte dallo Spirito Santo perché Dio potesse parlare all'umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:14 settembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it