Un testo autobiografico per gli amanti del tango, in grado di toccare, attraverso il racconto entusiasmante dell'autrice e maestra di ballo Bruna Zarini, le emozioni di ogni lettore. Dopo aver ricevuto la richiesta di insegnare il tango ad alcuni non vedenti, Bruna, con l'amica Gaby Mann (autrice delle foto del volume), allarga la sua didattica alle persone ipovedenti o cieche, per quanto sappia che non sarà facile. Ogni sforzo verrà ampiamente ricompensato dai risultati.
Tango al buio. Dai primi passi al palcoscenico. Con CD-Audio
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,16 €
Il tango ha la capacità di stimolare sia la sfera sensoriale che quella emotiva. Da qui è partita Bruna Zarini per costruire una didattica per le persone non vedenti. La grande innovazione sta nel “vedere con le mani”. Un percorso complesso di ricerca e sperimentazione, un cammino lento e delicato con risultati eccezionali. I ballerini non vedenti e ipovedenti hanno straordinarie capacità percettive e sensoriali al di là del tangibile e, in molti casi, particolari abilità nell’apprendimento.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it