Tannhäuser. Le liriche del «Codice Manesse»
Il fascino dell'opera poetica che la tradizione manoscritta attribuisce a Tannhäuser risiede principalmente nel modo sempre inatteso e spesso irriverente con cui i temi, il linguaggio e i valori del Minnesang classico vengono ripresi e rimodulati. Lo scopo del presente studio è dunque quello di sottoporre a un'attenta riconsiderazione critica l'opera poetica di Tannhäuser, così da assegnare a questo poeta una posizione più netta e definita all'interno della coeva produzione cortese e poter meglio valutare il suo apporto innovativo nella storia del Minnesang.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it