Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio - Marco Carrara - copertina
Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio - Marco Carrara - 2
Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio - Marco Carrara - 3
Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio - Marco Carrara - 4
Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio - Marco Carrara - 5
Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio - Marco Carrara - copertina
Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio - Marco Carrara - 2
Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio - Marco Carrara - 3
Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio - Marco Carrara - 4
Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio - Marco Carrara - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Tanti auguri. 70 anni di tv, 100 anni di radio
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tanti auguri, cantava Raffaella Carrà: il suo inno gioioso fa da perfetto sottofondo a questo libro, che vuole essere una celebrazione dei 70 anni della televisione e dei 100 della radio in Italia. Le nostre vite sono legate alla Rai: ognuno di noi ha un programma del cuore, una serie che lo ha rapito, un conduttore preferito, uno show che rivede o riascolta in continuazione su RaiPlay, un’edizione straordinaria del Tg che per qualche motivo particolare ricorda ancora. Grazie al patrimonio straordinario di Rai Teche, Marco Carrara guida una macchina del tempo rivolta a tutte le generazioni, a chi ricorda e a chi vuole scoprire. Fotografie, storia, aneddoti, interviste: il viaggio di questo libro è lungo un secolo e testimonia non solo l’evoluzione di radio e tv ma anche la rappresentazione del Paese che questi due media hanno offerto. Tanti Auguri a noi, quindi. Perché la storia della Rai è anche la nostra storia.

Dettagli

2 ottobre 2024
137 p., ill. , Brossura
9788839719010

Valutazioni e recensioni

  • Stefano Bonelli
    storia della radio, della tv.... dell'Italia !

    Per un un compleanno così importante la rai non poteva non ricordardarlo con un volume che ripercorresse tutta la storia di questi 2 mezzi di comunicazione di massa: la radio e la televisione. un'opera davvero certosina in cui il giornaliatsa-conduttore e autore Marco Carrara ci illustra tra foto, testimonianze, racconti e cronologia tutto quello che è stato prodotto, inviato nell'etere e fruito dai radiotelespettatori durante questi 70/100 anni di radio e tv Un libro che è già storia, un libro dei ricordi per chi ha goduto di questi anni qui raccontati ma anche un libro che dovrebbero leggere le nuove generazioni per capire come si è evoluta la storia, il costume del nostro paese attraverso questi 2 massmedia che in molti casi hanno contribuito a cambiare la storia basti pensare al periodo pedagico che ha avuto la tv tra gli anni 50 e 60 quando insegnò la lingua agli italiani che all'epoca erano ancora in molti analfabeti o non conoscevano l'italiano ma soltanto il proprio dialetto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it