Tanto amore non può morire. Ediz. illustrata - Moni Nilsson - copertina
Tanto amore non può morire. Ediz. illustrata - Moni Nilsson - 2
Tanto amore non può morire. Ediz. illustrata - Moni Nilsson - 3
Tanto amore non può morire. Ediz. illustrata - Moni Nilsson - 4
Tanto amore non può morire. Ediz. illustrata - Moni Nilsson - copertina
Tanto amore non può morire. Ediz. illustrata - Moni Nilsson - 2
Tanto amore non può morire. Ediz. illustrata - Moni Nilsson - 3
Tanto amore non può morire. Ediz. illustrata - Moni Nilsson - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Tanto amore non può morire. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Libro nella selezione finale del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024 - Categoria 11+


Lea ha dieci anni quando scopre che sua madre sta per morire. E viene a saperlo nel peggiore dei modi: a scuola, nell’intervallo, dalla sua migliore amica Noa che l’ha vista in TV al Galà del Cancro. Da quel momento tutto cambia per sempre: la rabbia e il dolore travolgono la sua esistenza e la portano a credere che, finché odierà Noa, sua madre non morirà. Non importa se dovrà rinunciare a un’amica inseparabile, agli allenamenti di calcio e alla scuola: è disposta a tutto pur di bloccare il tempo. Ma la vita non si ferma: scorre in avanti come un fiume silenzioso e invisibile che avvolge la famiglia di Lea e tutte le persone che le gravitano intorno. Ci sono giorni buoni e giorni in cui il sole si nasconde dietro alle nuvole, ci sono sprazzi di normalità e paure segrete, ci sono battaglie di gavettoni e il desiderio di partire in direzione delle stelle... E c’è, nel fondo, una certezza che non abbandonerà mai Lea: tanto amore non può morire. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

26 maggio 2023
152 p., ill. , Brossura
9791280104298

Valutazioni e recensioni

  • LiberiLeggendoBlog
    Una storia di resilienza e coraggio

    Vivere una malattia non è mai facile specialmente quando ci sono figli e si cerca sempre di proteggerli dal dolore e dalla sofferenza. Ma la mamma di Lea sta per morire e nasconderlo non è più facile, il cancro non è più curabile, ma fino all'ultimo momento trasmette ai suoi figli tutto l'amore possibile. Lea viene a sapere che la madre sta per morire dalla sua migliore amica Noa, sin da subito si arrabbia e la picchia, l'amicizia si inclina e comincia ad odiarla, perchè pensa che odiandola la madre non morirà. Eppure la mamma di Lea è una combattente, nei suoi momenti migliori viaggia con la sua famiglia, organizzano feste e cerca in tutti i modi di far sorridere i suoi familiari, specialmente la piccola Lea. In queste pagine si parla di morte ma anche di vita e soprattutto di tanto amore. Quello che vive Lea e il fratello maggiore Lucas, è quello che vivono molti bambini e ragazzi che si trovano ad affrontare la malattia di un genitore e poi anche la morte. Non è facile gestire un contesto del genere, la sofferenza a volte è troppa da sopportare, ma la dolce Lea ci fa capire quanto sia importante vivere l'amore della mamma sino all'ultimo ma anche oltre, perchè Tanto amore non può morire, perchè un sentimento così grande darà la forza, a chi resta, di continuare ad andare avanti, di avere forza e di non dimenticare, ma di ricordare i momenti belli con il sorriso. Questo è un romanzo di resilienza e di coraggio, una storia che tocca il profondo cuore di chi lo legge. Mi sono commossa sin dalle prime pagine, non è stato facile leggerlo, ma sono queste le storie che lasciano tanto dentro. Lea si è tagliata la sua lunghissima treccia per donarla a chi fa parrucche per malati oncologici. Ecco un altro argomento importante del romanzo, Donare, quanto è importante poter dare qualcosa di se per gli altri, non si può descrivere. Donare arricchisce

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it