I dieci racconti che compongono la raccolta sono dominati da una costante: una nota cupa, inquieta, grigia, disperata. Situazioni che inizialmente sembrano ordinarie, quotidiane, e scivolano verso angoscianti curve e prospettive. L'orizzonte fantastico si piega verso un oscuro delirio. Leggendoli ho avuto la sensazione di trovarmi ingabbiata dentro cellule cubiche. La cubità. La cubità è una dimensione mentale nel racconto il "Nastro di Moebius", uno tra i più interessanti. Uno stupro con assassinio. Due voci, Janet e Robert. Una sola voce, in realtà. Passato e presente si fondono e confondono, così come sogno e realtà, luoghi vicini e luoghi distanti, vivi e morti. Un brutto sogno. E come quando si fa un incubo, resta la sensazione di non aver capito, di non aver compreso e una strana in-sofferenza. Non è il Cortàzar dei cronopi e dei fama. E' più "borgesiano" (il che può essere un complimento, ma anche no).
Una donna passa attraverso uno specchio e accede ad un'altra dimensione; un'altra donna assiste ad una scena di tortura a Parigi per poi scoprire che si è svolta a Buenos Aires; un uomo indaga sulla scomparsa di alcuni passeggeri sulla metropolitana; un banale rapporto di vicinato viene risucchiato in un vortice di ambigue simmetrie... Sono solo alcuni dei dieci racconti raccolti in "Tanto amore per Glenda", testi nei quali compaiono temi e motivi tipici di Cortazar e che, di volta in volta, si configurano come scavo, indagine, svelamento delle pieghe oscure dell'essere e della realtà quotidiana.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it