Con stile affascinante, il padre gesuita Yves Raguin ci racconta le vie della contemplazione nelle tradizioni orientali e in quella occidentale. Dopo essersi soffermato non solo sul concetto, ma anche sulle principali tecniche di meditazione, l’autore ci porta per mano in un dettagliato excursus sui grandi personaggi che hanno utilizzato questo strumento per accedere all’Assoluto. Con affermazioni tutt’altro che banali e spesso illuminanti (si pensi all’approfondimento sul carattere mistico di Gesù), il libro risponde pienamente all’intendimento della collana di costruire ponti tra le religioni e tra le diverse spiritualità, senza per questo confonderne le identità o sminuirne le peculiarità. Un testo affascinante che ci fa comprendere come la meditazione possa essere abbinata ad una tensione metafisica - e come possa anche non esserlo - e ci fornisce anche interessanti tecniche da provare ad applicare perché, per capire veramente la meditazione, l’unica cosa che conta è … provare a meditare!
Il tao della mistica. Le vie della contemplazione tra Oriente e Occidente
l testo trae origine da una serie di lezioni sul tema della contemplazione tenute nel 1976 da Yves Raguin nell’Institute of East Asian Spirituality. Raguin abbraccia subito una prospettiva di ampio respiro, concentrandosi sulle pratiche contemplative in Oriente e Occidente e considerandole contributi alla stessa ricerca di Dio che accomuna l’intera umanità. La meditazione, lo stare seduti in preghiera, la consapevolezza, la mistica, la parola e il silenzio, la pienezza e il vuoto, l’amore sono alcuni dei temi affrontati da Raguin nel suo confrontarsi con taoismo, buddismo, yoga, confucianesimo, zen e altre culture ancora. Il risultato è un ricco manuale che illustra come la spiritualità sia stata declinata nelle diverse culture: ogni tassello del mosaico composto da Raguin rivela qualcosa in più dell’anelito spirituale dell’uomo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FABIO RADAELLI 18 maggio 2018
-
LUCIANO GIUNCHI 07 maggio 2016
Grazie a questo libro mi si sono chiariti concetti come immanenza e trascendenza, vacuità e pienezza, contemplazione e meditazione, mistica e estasi, la via dello Yoga e quella del Chan, il koan e il mandala. Il libro tratteggia, in maniera semplice e chiara, le strutture portanti delle religioni orientali: buddhismo, buddhismo Zen, taoismo, confucianesimo. Nel libro vengono messi a confronto i mistici della tradizione cristiana con quelli della tradizione orientale. Il libro riflette su testi religiosi di grande importanza quali l'" I Ching", " Il segreto del fiore d'oro", " Il Castello interiore", " La notte oscura dell'anima", " La nube della inconoscenza" e altri. Ogni religione ha la sua grandezza e tutte alzano lo sguardo verso Dio, l'Assoluto, la Realtà Ultima, il Tao, il grande Uno, l'Essere Fondamentale. Per i potenti del cattolicesimo ogni forma di contaminazione tra religioni viene bollata come sincretismo ma, come uomini liberi, non possiamo non cogliere le meraviglie che ogni religione racchiude in se stessa. L'autore, nella conclusione, scrive: " Oggi queste due correnti differenti si incontrano in noi. Quando la loro integrazione sarà completa non vi saranno più né Oriente né Occidente, né Nord né Sud. Ci sarà una spiritualità universale di tutto il genere umano. In questo progetto affascinante siamo tutti coinvolti."
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows