Tardomoderni
"Ogni forma coerente di 'neon'-avanguardia ha come onere morale di fornire una sofistica(ta) ri-definizione, con estrema ironia, delle anacronistiche fondamenta teoretiche della cultura moderna: a] la nozione di 'opera d'arte' come evento individuale, b] la nozione romantica di 'artista', c] la nozione mercantilistica di 'editoria' e d] la nozione organica di 'educazione' [...] che dis-messaggio lanciare ai 'giovani', allora? 1] Siate dis-morfici, sempre disponibili ad alterazioni di stato (solido / liquido / gassoso), contro l'abituale dis-formismo dei nuovi modelli capitalistici e di 'dominanza' ('neon'-avanguardia); 2] siate ironici e, insieme, auto-ironici (maieutica); 3] siate dubbiosi: non lasciatevi educare e lasciatevi andaread una costante dis-educazione (dis-formismo). L'esito concreto sarà la democrazia sognata da Castoriadis in 'Le délabrement de l'Occident'" (I. Pozzoni).
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it