Tardomoderno immaginario - copertina
Tardomoderno immaginario - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tardomoderno immaginario
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Narrare. Dovere sociale primario (dire, testimoniare, documentare, fingere; per il bene per il male). Sentir narrare: diritto primordiale umano. La strofetta in petèl, la canzoncina che, nel guidare il bambino oltre le porte del sonno, fa coppia naturale col nutrimento. A volte, se manca il nutrimento, lo può sostituire, come un viatico. Così il bimbo s'addormenta. 'Sono le dieci, dilà dal mare si sente dire che il grillo stava male...' '...è mezzanotte, di là dal porto si sentì dire che il grillo era morto...'. Ero Sazio, caldo e mi scendevano lacrime. Latte, voce, sentirsi insieme (bisogno naturale primario), fase lunare, globo delle acque. 'La luna discende discende... ricinta di roride bende... Sì come una sposa all'altar... la luna è discesa nel mar...' (versi di Arrigo Boito, in sua fase di 'messa in sonno' come anagrammatico Tobia Gorrio, prima di ridestarsi verdiano)" (M. Pieri).

Dettagli

1 gennaio 2015
112 p., Brossura
9788898496587
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it