La tariffa delle puttane di Venegia - copertina
La tariffa delle puttane di Venegia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La tariffa delle puttane di Venegia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


La "Tariffa delle puttane di Venegia" è un poemetto anonimo in terzine pubblicato a Venezia nel 1535 (l'originale è perduto). Lo si attribuisce ad Antonio Cavallino, poco noto giurista e poeta padovano, "creato" di Pietro Aretino, che scrive il sonetto proemiale, lo stesso che aprirà i "Sonetti lussuriosi" pubblicati due anni dopo. Il poemetto è in forma di dialogo tra un Forestiere e un Gentiluomo Veneziano; quest'ultimo fornisce all'interlocutore l'elenco e il prezzo delle prostitute di Venezia, enumerandone alla fine le ruffiane. Ma non si tratta né di una squallida rassegna né di una moralistica dissuasione dalle brutture e dalle malefatte di queste "assassine". In questi versi domina un divertito e iperbolico gusto dell'orrido carnale e morale, che li apparenta alla successiva poesia degli Scapigliati fiorentini e sembra fare da controcanto (quanto intenzionale?) alla contemporanea prosa libertina che l'Aretino riversava nel suo "Ragionamento" e nel suo "Dialogo".

Dettagli

29 gennaio 2024
88 p., Brossura
9791222724966
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it