Tarlo fatale
«Riflessione sulla vita e in particolare sulla difficoltà di essere uomini coerenti con principi, idee, affetti, desideri, educazione e valori che bene o male l'esistenza offre a tutti, ma che non tutti ricordano o riconoscono e applicano nelle varie situazioni che la vita stessa offre. In "Tarlo fatale" la fabula ė un esercizio raffinato del raccontare quanto sia facile la discesa agli Inferi di dantesca memoria e come anche sia quasi inevitabile quando la scelta è comoda, allettante o perfino eccitante, se scatenata dal brivido dell'azzardo, da quel rischio, cioè, compensato da una vittoria che arreca vantaggi immediati. La lettura affascina, perché la scrittura di Santi Moschella, sempre pacata e colta, è capace di riaccendere ricordi, confronti, parallelismi.» (dalla prefazione di Anna Maria Folchini Stabile)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it