Le tartarughe tornano sempre - Enzo Gianmaria Napolillo - copertina
Le tartarughe tornano sempre - Enzo Gianmaria Napolillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le tartarughe tornano sempre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Salvatore è nato quando in pochi conoscevano il nome della sua isola: un luogo di frontiera posto alla fine del mondo, con il mare blu e la terra arsa dal sole. È cresciuto sulle barche, vicino alle cassette di alici, con lo sguardo nell'azzurro, sopra e intorno a lui. Forse è lì che tutto è cominciato, tra ghirigori nell'acqua e soffi nel vento. Di sicuro è lì che ha conosciuto Giulia, anche se lei vive a Milano con i genitori emigrati per inseguire lavoro e successo. Da sempre Giulia e Salvatore aspettano l'estate per rivedersi: mani che si intrecciano e non vogliono lasciarsi, sussurri e promesse. Poi, d'inverno, tante lettere in una busta rosa per non sentirsi soli. Finché, una mattina, nell'estate in cui tutto cambierà, Giulia e Salvatore scoprono il corpo di un ragazzino che rotola sul bagnasciuga come una marionetta e tanti altri cadaveri nell'acqua, affogati per scappare dalla fame, dalla violenza, dalla guerra. Gli sbarchi dei migranti cominciano e non smettono più. L'isola muta volto, i turisti se ne vanno, gli abitanti aiutano come possono. Quando Giulia torna a Milano, il filo che la lega a Salvatore si allenta. La vita non è più solo attesa dell'estate e amore sincero, corse in spiaggia e lanterne di carta lanciate nel vento. La vita è anche uno schiaffo, un risveglio, la presa di coscienza che al mondo esistono dolore e differenze. Una scoperta che travolge i due ragazzi e che darà valore a tutte le loro scelte, alla loro distanza e alla loro vicinanza.

Dettagli

24 novembre 2016
224 p., Brossura
9788807888670

Parola di Librai

Tatiana Feltrinelli Village FL - Padova

Le tartarughe tornano sempre

Oggi vorrei consigliarvi "Le tartarughe tornano sempre" di Enzo Gianmaria Napolillo, edito da Feltrinelli. Uno stile scorrevole e semplice si contrappone alla grande forza che percepiamo durante tutta la narrazione; potente è questo amore adolescenziale tra Giulia e Salvatore che supera tanti ostacoli ma persiste nel tempo, drammatico è l'incontro tra i migranti e gli abitanti dell'isola. E poi c'è proprio lei, l'isola, la vera protagonista che dietro i suoi scenari meravigliosi, i suoi colori, i suoi profumi nasconde un'anima un'anima magnetica, selvaggia, capace di entrare nelle ossa e nel sangue di chi ci vive e di creare un legame invisibile ma indissolubile. Un romanzo attualissimo, coinvolgente e a volte molto pungente. Buona lettura!

Tatiana Feltrinelli Village FL - Padova

Valutazioni e recensioni

  • Ginaz
    Attuale

    Un romanzo con due giovani protagonisti alla scoperta delle emozioni e delusione dell'amore, sfide e conquiste della vita e con nello sfondo un tema delicato e attuale. Uno scritto dalla penna scorrevole e attento ai dettagli, una piacevole scoperta.

  • Aneres5
    Una piacevole lettura

    Un libro leggero anche se tratta di tematiche importanti ed attuali.

  • Sara79
    Un tema forte alleggerito da una storia d’amore

    La storia d’amore che attraversa questo romanzo coinvolge due ragazzini, che poi saranno giovani adulti e che si cercheranno lungo tutte le pagine. Un ragazzo isolano abituato ad ampi panorami , al silenzio, alla vastità .. e una ragazza milanese con ben altro background. Uniti dall’ innamoramento, ma non solo , anche da un’esperienza tragica che sconvolgerà le vite di tutti. Viene infatti affrontato il tema forte dell’immigrazione, degli scafisti, della morte … ma in un modo profondo , delicato , raffinato..

Conosci l'autore

Foto di Enzo Gianmaria Napolillo

Enzo Gianmaria Napolillo

1977, Saronno

Enzo Gianmaria Napolillo vive a Saronno, dove è nato nel 1977. Ha esordito con Remo contro (Pendragon, 2009) e poi ha pubblicato Le tartarughe tornano sempre (Feltrinelli, 2015), finalista al premio Fiesole 2015 e al premio Brianza 2016, tradotto in Francia e molto apprezzato dai lettori e nelle scuole. Nel 2020 ha pubblicato, sempre per Feltrinelli, Carlo è uscito da solo. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore