La tassazione dell'economia digitale. tra imposta sui servizi digitali, global minimum tax e nuovi modelli di prelievo
Il tema della tassazione della new economy, digitale e data driven, da tempo dibattuto, viene affrontato con il presente volume da più prospettive e con contributi di colleghi e studiosi sia del mondo accademico e scientifico, sia del corpo della Guardia di finanza. Non una semplice raccolta di saggi ma una vera e propria summa di riflessioni accomunate, oltre che dalla cura e profondità, dalla consapevolezza della necessità di un profondo riordino della fiscalità della economia digitale e data driven, non solo per svecchiare un sistema fiscale datato e che guarda più al passato che al futuro ma soprattutto per allargare le basi impositive, restituendo maggiore equità distributiva al sistema fiscale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it