Te Deum / Missa Solemnis in Do - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Johann Simon Mayr
Te Deum / Missa Solemnis in Do - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Johann Simon Mayr
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Te Deum / Missa Solemnis in Do
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



E’ incerto se la Missa Solemnis fu composta da Wolfgang Amadeus Mozart o dal padre Leopold. In ogni caso, molto popolare nel corso del XVIII e XIX secolo, venne diretta da Simon Mayr, che ne copiò la partitura intorno al 1802. Il suo festivo e molto efficace Te Deum è stato probabilmente scritto per l'incoronazione di Napoleone come Re d'Italia nel Duomo di Milano il 26 maggio 1805.

Nato a Neuburg an der Donau nel 1955, Franz Hauk ha fondato nel 2003 il Simon Mayr Chorus and Ensemble, una formazione con la quale esegue un repertorio molto vasto, concentrandosi soprattutto sulle opere di Mayr e di Gaetano Donizetti.

Dettagli

22 giugno 2010
0747313092673

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Johann Simon Mayr

Johann Simon Mayr

1763, Mendorf, Baviera

Compositore italiano di origine tedesca. Fu presto avviato alla musica dal padre organista, ma compì anche studi regolari, prima al seminario dei gesuiti, poi all'università di Ingolstadt. Nel 1789 si trasferì a Bergamo e quindi a Venezia, dove si perfezionò nella musica con F. Bertoni (maestro di cappella in San Marco) ed esordì come compositore di musica sacra; ma il buon successo della sua prima opera, Saffo (1794), lo convinse a percorrere la carriera teatrale. Dal 1802 alla morte tenne la carica di maestro di cappella in Santa Maria Maggiore a Bergamo; nella stessa città fondò un istituto musicale (dove insegnò composizione ed ebbe come allievo, dal 1806 al '15, G. Donizetti) e un'associazione concertistica, con la quale fece conoscere opere di Haydn, Mozart e Beethoven. La sua abbondante...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Kyrie
Play Pausa
2 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Gloria: Gloria in excelsis Deo
Play Pausa
3 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Gloria: Gratias agimus tibi
Play Pausa
4 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Gloria: Qui tollis peccata mundi
Play Pausa
5 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Gloria: Quoniam tu solus Sanctus
Play Pausa
6 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Gloria: Cum Sancto Spiritu
Play Pausa
7 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Gloria: In gloria Dei Patris
Play Pausa
8 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Credo: Credo in unum Deum
Play Pausa
9 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Credo: Et incarnatus est
Play Pausa
10 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Credo: Et resurrexit
Play Pausa
11 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Sanctus: Sanctus
Play Pausa
12 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Sanctus: Pleni sunt caeli
Play Pausa
13 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Benedictus: Benedictus qui venit in nomine Domini
Play Pausa
14 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Benedictus: Hosanna in excelsis
Play Pausa
15 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Agnus Dei: Agnus Dei
Play Pausa
16 Missa solemnis in C major, K. Anh. C1.20: Agnus Dei: Dona nobis pacem
Play Pausa
17 Te Deum laudamus
Play Pausa
18 Te Deum: Sanctus
Play Pausa
19 Te Deum: Pleni sunt coeli
Play Pausa
20 Te Deum: Te gloriosus
Play Pausa
21 Te Deum: Te ergo quaesumus
Play Pausa
22 Te Deum: Per singulos dies
Play Pausa
23 Te Deum: In te, Domine, speravi
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it