Te la do io Wikipedia. Wikipediano in 60 minuti
Wikipedia è la più bella cosa del web. Non è solo quell'enciclopedia libera utilizzata da miliardi di persone in tutto il pianeta che ci invidiano anche i marziani. È soprattutto una comune di pari, volontaria, aperta e democraticamente amministrata come si è visto poche volte nell'esperienza umana. I suoi curatori, a ragione, sono orgogliosi di farne parte e vi contribuiscono con tutta la loro intelligenza. Wikipedia è anche un modello di organizzazione dei contenuti e del sapere: una redazione efficiente come neppure lo è il "New York Times", ha inventato, perfezionato e definito gli standard della scrittura sul web che è un media tutto nuovo, un media di sintesi con un proprio linguaggio. Questo libro vi spiega come entrare da protagonisti nella comunità di Wikipedia e diventarne membri attivi e fattivi. Se seguite e imparate le regole di scrittura di Wikipedia, vi ritroverete senza sforzo degli eccellenti curatori di contenuti, una delle professioni più ricercate della nuova economia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it