Teatro laboratorio della Toscana diretto da Federico Tiezzi
Ancora un libro accompagna il lavoro che Federico Tiezzi realizza attraverso il Teatro Laboratorio della Toscana. Un libro non tanto e non solo come testimonianza di una attività ma come strumento d'uso e di approfondimento di metodi, poetiche ed energie. L'incontro di un regista, artisticamente maturo, con un gruppo di giovani attori significa alcune cose importanti per la crescita e lo sviluppo del sistema dello spettacolo teatrale toscano, ma direi nazionale: la generosità di un sapere che si trasmette, la volontà di confronto con i più giovani a cui dare strumenti e dai quali trarre stimoli, la capacità di aprirsi ad altri linguaggi, sostanziali e insostituibili per fare il Teatro, la voglia di mettersi in discussione come punto di arrivo e insieme di partenza per ogni crescita consapevole.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it