Il teatro romano di Verona
Addossato al colle di San Pietro, sede del primo nucleo abitato di Verona, il Teatro Romano fu costruito verso la fine del I secolo a.C. Nel medioevo la struttura antica fu utilizzata per recuperare materiali da costruzione e coperta da edifici. L'immaginazione di artisti del Rinascimento quali Palladio e Caroto ne mantenne viva la memoria, fino alla riscoperta nell'Ottocento, con grandiosi lavori di scavo e sistemazione. Il testo propone un viaggio nel tempo, dall'epoca romana a oggi, in un luogo affascinante, con un gigantesco teatro, una chiesa, un articolato convento, edifici residenziali e infine un museo che offre una veduta meravigliosa della città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it