Teatro, vita di Mei Lanfang
Attraverso le narrazioni che hanno originato il mito di Mei Lanfang (1894-1961) e che tutt’oggi ancora lo nutrono, il presente lavoro si muove lungo il labile discrimine che separa, o meglio unisce, teatro e vita nel percorso umano e artistico del più noto interprete di ruoli dan – i personaggi femminili dell’Opera di Pechino tradizionalmente interpretati da attori – che le platee d’ogni tempo abbiano mai conosciuto. L’approccio biografico, solo uno dei possibili, è sembrato il più adatto anche alla contestualizzazione e all’avvicinamento della riscrittura di Addio mia concubina operata dallo stesso Mei Lanfang: uno dei più amati e affascinanti testi classici della drammaturgia cinese, ulteriormente impreziosito perché nella versione creata dal grande maestro dan, rivive in queste pagine nella prima traduzione italiana di sempre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it