Una commedia di largo respiro e d’impianto popolare, Le baruffe chiozzotte; il grande congedo dei veneziani in vista del viaggio a Parigi su invito del re di Francia, Una delle ultime sere di Carnovale, sotto la metafora della festa per la partenza di un giovane mercante; e Il ventaglio, la commedia della ripresa creativa, dopo la “crisi” della trasferta francese: un “miracolo” di sintesi architettonica e tematica.E, infine, la più ricca, articolata, varia messe di testimonianze sulla vita, la carriera professionale, le prove teatrali, i rapporti con gli attori e gli impresari, le rivalità con i colleghi, le polemiche letterarie e drammaturgiche che una moderna silloge possa offrire. Ancora una volta, Il teatro italiano si rivela, oltreché una preziosa occasione di riletture, un insostituibile strumento di studio, a livello liceale e universitario.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it