Tecnologie e impianti per l’alimentare in Italia 2018
"L’annuario tecnologie e impianti per l’alimentare in Italia" presenta un repertorio di oltre 3.100 industrie produttrici di impianti per l’agroalimentare, con una panoramica completa dei settori dell’impiantistica, del packaging, dell’imballaggio, degli ingredienti e dei prodotti di base. Di ogni azienda le schede riportano informazioni relative a fatturato, numero di addetti, know how, specializzazioni produttive dei seguenti settori: carni (fresche, insaccate e stagionate); lattiero-caseari (latte, formaggi, yogurt…); grassi vegetali e animali (oli d’oliva, oli di semi, strutto, margarina…); conserve vegetali e animali (di pesce, carne, frutta e verdura); cereali (farine, riso…); paste alimentari (fresche e secche); prodotti da forno (secchi, soffici, salati, dolci); zucchero e preparati per bevande (succhi e nettari di frutta, bevande analcoliche e alcoliche…); coloniali (tè, caffè…); surgelati; miele; prodotti di IV gamma… Come di consueto tutti i dati dell’Annuario sono riversati in un Cd-Rom per rendere possibile qualsiasi operazione di analisi, di mailing e di stampa delle informazioni contenute nel volume (costo 305,00 euro Iva compresa).
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it