Le tecnologie nella didattica. Una valutazione longitudinale sull'uso delle TIC
Le riflessioni svolte in questa monografia riguardano sia l'uso delle tecnologie nella didattica per costruire ambienti adatti per l'apprendimento sia la valutazione delle opinioni degli insegnanti sull'uso delle tecnologie sia, infine, le tecnologie in funzione dell'apprendimento lungo l'arco della vita. Quest'ultimo in particolare è un obiettivo che sollecita l'attenzione verso lo sviluppo delle molteplici dimensioni delle conoscenze e delle competenze dei singoli, soprattutto attraverso processi d'istruzione formale e non formale. In questi percorsi, la professione d'insegnante occupa una posizione cruciale in quanto punto di riferimento e contatto diretto con gli allievi di tutte le età. A tale riguardo la Commissione Europea ha sottolineato come esista una "stretta e sicura correlazione fra la qualità professionale degli insegnanti e i risultati degli alunni" e come "si possono rafforzare sia l'efficienza che l'equità privilegiando il miglioramento della qualità degli insegnanti".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:30 giugno 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it