Le tecnologie per una scuola di comunità aperta e inclusiva
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il volume approfondisce il tema delle scuole piccole e rurali esplorando diverse prospettive di ricerca, tra cui il rapporto tra scuola e territorio, luso delle tecnologie per affrontare situazioni di isolamento, i vantaggi delle classi di piccole dimensioni e la sfida dellinclusione di bambini con difficoltà. Lobiettivo è comprendere e affrontare le fragilità di questi contesti, soprattutto alla luce delle recenti esperienze legate alla pandemia e alleducazione a distanza. I contributi, suddivisi in ricerche ed esperienze, esplorano temi di rilevanza nazionale e internazionale: lapertura delle reti nelle pluriclassi, le forme di networking e le alleanze territoriali, gli spazi ibridi per situazioni didattiche non standard dove la tecnologia svolge un ruolo chiave per favorire linclusione e la personalizzazione educativa. Inoltre, vengono presentate numerose pratiche educative in situazioni di emergenza, cercando di superare una lettura dicotomica del digitale e valorizzando la dimensione fisica, digitale e sociale delle esperienze educative.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it